I nostri interventi tecnico-scientifici hanno una duplice funzione:

da un lato, rispondono alle esigenze operative dei Reparti territoriali delle Forze dell’Ordine; dall’altro, soddisfano le richieste provenienti dalla magistratura. Tali attività possono riguardare la ricostruzione di un’eventuale azione criminosa, utilizzando metodologie che coprono vari ambiti della criminalistica, e possono culminare nell’identificazione del colpevole. In alternativa, possiamo effettuare accertamenti tecnici su delega della magistratura, seguendo le procedure previste dalla legislazione penale.

Frode fiscale da 650 milioni di Euro, 7 arresti e 35 indagati

Ceraso SA, 2011 un’operazione condotta dagli uomini della guardia di finanza e dal C.T.U G.Di Somma Del IRTIS

Recupero flussi vide di una rapina finta con un omicidio

tre giovani indiziati dell’omicidio avvenuto ad Agropoli SA nel 2027 durante un tentativo di rapina ai danni di un distributore di benzina, incastrati dai flussi video

Battipaglia, polacco ucciso a colpi d’ascia: il Drone per la Ricostruzione della scena del crimine

approfondimenti investigativi dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia in campo I droni del I.R.T.I.S nel2015

Pertanto, è evidente che nel primo scenario il nostro intervento avviene direttamente sulla scena del crimine, supportando le forze di polizia; nel secondo, invece, abbiamo l’opportunità di diventare parte integrante del processo giudiziario. In questo contesto, le figure professionali che più frequentemente collaborano sono quelle del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), che agisce come “testimone” in seguito all’indagine condotta

SONY DSC